Federica Montevecchi ha compiuto i suoi studi dottorali e postdottorali presso l’Università degli Studi di Parma.
È autrice di numerosi saggi e volumi tra i quali: Nietzsche. Dizionario delle idee (Editori Riuniti, 1999); Giorgio Colli. Biografia intellettuale (Bollati Boringhieri, 2004); Empedocle d’Agrigento (Liguori, Napoli, 2010). Ha lavorato con Vittorio Foa e con lui ha scritto Sulla curiosità (Einaudi, 2003), Le parole della politica (Einaudi, 2008), ha poi curato il suo epistolario dal carcere Lettere della giovinezza. Dal carcere 1935-1943 (Einaudi, 1998) e il volume Lavori in corso 1943-1946 (Einaudi, 1999).
Fa parte della redazione della rivista “La società degli individui”, recentemente ha partecipato alla costituzione dell’Università Popolare dell’Opera di Parma.
Il prossimo 4 marzo, all’intero del ciclio di incontri “Pensare la vita, Il senso degli opposti”, terrà la lezione Amore e odio: Empedocle e Freud
Qui puoi trovare la schede della sua lezione: Amore e odio: Empedocle e Freud
Rispondi